header
progettochi siamoattivitaarchivipubblicazionicontatti

Annalisa Oboe è professore di Letteratura inglese presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell'Università di Padova. Da tempo promuove gli studi postcoloniali in Italia, sia nelle attività scientifiche e didattiche che come presidente dell'AISCLI (Associazione Italiana di Studi sulle Culture e Letterature di lingua Inglese). Si occupa di cultura e letteratura inglese contemporanea, di culture anglofone, in particolare legate all'Africa, e alle espressioni artistiche diasporiche dell'Atlantico nero. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Anglistica presso l'Università Ca' Foscari, Venezia, nel 1992. È stata cultore della materia per Letterature dei paesi di lingua inglese presso l'Università di Verona e Assistente di Lingua Italiana presso la Sheffield Hallam University, UK. Ha svolto periodi di studio e ricerca in varie università straniere (London, Oxford, Johannesburg-Wits, Cape Town-UCT, Toronto, Sydney-NSW, NYU), usufruendo di borse di studio del British Council, del CNR, del Centre for American Studies di Roma, del Canadian Studies Faculty Research Award Program, e dell'Università di Padova. È stata Associate Fellow del Rothermere American Institute, Faculty of English, University of Oxford (2006). Ha fatto parte del consiglio direttivo dell'EACLALS (European Association of Commonwealth Language and Literature Studies) e ha fondato, con S. Bassi, il festival internazionale "Incroci di Civiltà" di Venezia nel 2008. Ha diretto progetti di ricerca nazionali e internazionali, organizzato e partecipato a numerosi convegni in Italia e all'estero. Le sue pubblicazioni includono saggi sulle letterature postcoloniali anglofone e i volumi Experiences of Freedom in Postcolonial Literatures and Cultures (con S. Bassi, Routledge, 2011); Recharting the Black Atlantic: Modern Cultures, Local Communities, Global Connections (con A. Scacchi, Routledge, 2008); Mongrel Signatures. Reflections on the Work of Mudrooroo (Rodopi, 2003); Fiction, History and Nation in South Africa (Supernova, 1994).

back